Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Farinata di ceci

Farinata di ceci



La farinata di ceci è una torta salata che ha le sue origini a Genova, dove viene chiamata "fainà". Secondo una leggenda la versione che conosciamo oggi fu inventata per caso, al ritorno da una battaglia in mare contro i pisani, più di 700 anni fa, quando alcuni barili d'olio e dei sacchi di ceci si rovesciarono, inzuppandosi di acqua salata. E' un cibo povero, ma ricco di vitamine, che può sostituire il pane. Il massimo sarebbe andare a comprarla direttamente a Genova, lungo il porto, ma visto che non tutti possiamo farlo, accontentiamoci di prepararne una quasi altrettanto buona, con le nostre mani.

Ingredients:
  • farina di ceci, 250 gr
  • acqua, 750 ml
  • olio extra vergine di oliva, 1/2 bicchiere
  • sale, 1 cucchiaino
  • pepe, q.b.
  • rosmarino, 1 rametto
Difficulty
Facile *
Preparation time
> 1 ora
Typology
Contorni
 


Preparation:

Mettete la farina in una ciotola e un poco alla volta versate l'acqua, mescolando con una forchetta e facendo attenzione alla formazione di grumi. Aggiungete quindi il sale e l'olio.

Lasciate riposare fuori dal frigo per almeno un paio d'ore, dopodiché eliminate la schiuma che si sarà formata in superficie con un cucchiaio. 

A questo punto potete versare il composto in una teglia oliata (dovrà essere alto circa mezzo centimetro) e infornate in forno già caldo a 220 gradi per circa 40 minuti, o comunque fino a che non si sarà formata una crosta dorata.

Sfornate, tagliate la farinata a rettangoli (o a spicchi, a cerchi, come preferite smiley) e mettetela in un vassoio aggiungendo, se vi va, un profumato rametto di rosmarino e un pizzico di pepe. 

ceci, farinata, genova, rosmarino, ricette




Average (0 Votes)


No comments yet. Be the first.