Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Frittelle di Carnevale veneziane

Frittelle di Carnevale veneziane



Non potevo rinunciare a uno dei miei dolci preferiti, che a Carnevale non mi sono mai fatta mancare. Così ho preso la ricetta tradizionale delle frittelle veneziane, quelle belle pienotte, con l'uvetta, e ho sperimentato una versione vegana. Il risultato è eccezionale: il sapore e il profumo sono quasi identici, e sono buonissime.

Ingredients:
  • Farina, 300 gr
  • Uvetta, 100 gr
  • Grappa, 1 bicchiere
  • Zucchero, 80 gr
  • Amido di mais, 1 cucchiaio e mezzo
  • Vanillina, 1 bustina
  • Lievito di birra, 24 gr
  • Latte di mandorla, 100 ml
  • Olio di semi, 1 litro
  • Sale, 1 pizzico
Difficulty
Media **
Preparation time
> 1 ora
Typology
Dolci
DOSI:
Per 4 persone
 


Preparation:

Circa 8 ore prima mettete l'uva passa a bagno nella grappa.

Sciogliete in una ciotola il lievito con un po' di acqua tiepida e lo zucchero.

Mescolate insieme la farina, l'amido, la vanillina con un pizzico di sale e versate il tutto nella ciotola.

Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto di consistenza piuttosto fluida ma omogeneo.

Copritelo con un tovagliolo e fatelo lievitare in un luogo tiepido per un paio di ore, o comunque finché il volume non sarà raddoppiato.

A questo punto mescolate e incorporate l'uva passa strizzata.

Mettete l'olio in una padella capiente e quando è bollente versate l'impasto con un cucchiaio, in modo che si creino delle palline grandi come un uovo.

Quando le frittelle sono uniformemente dorate scolatele su carta assorbente e quindi mettetele sul piatto da portata.

Spolverizzatele con zucchero a velo e servite.

 

dolci, frittelle, veneziane, fritoe, carnevale, ricette




Average (0 Votes)


No comments yet. Be the first.