Frittelle di Carnevale veneziane
Frittelle di Carnevale veneziane
- Farina, 300 gr
- Uvetta, 100 gr
- Grappa, 1 bicchiere
- Zucchero, 80 gr
- Amido di mais, 1 cucchiaio e mezzo
- Vanillina, 1 bustina
- Lievito di birra, 24 gr
- Latte di mandorla, 100 ml
- Olio di semi, 1 litro
- Sale, 1 pizzico
Circa 8 ore prima mettete l'uva passa a bagno nella grappa.
Sciogliete in una ciotola il lievito con un po' di acqua tiepida e lo zucchero.
Mescolate insieme la farina, l'amido, la vanillina con un pizzico di sale e versate il tutto nella ciotola.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto di consistenza piuttosto fluida ma omogeneo.
Copritelo con un tovagliolo e fatelo lievitare in un luogo tiepido per un paio di ore, o comunque finché il volume non sarà raddoppiato.
A questo punto mescolate e incorporate l'uva passa strizzata.
Mettete l'olio in una padella capiente e quando è bollente versate l'impasto con un cucchiaio, in modo che si creino delle palline grandi come un uovo.
Quando le frittelle sono uniformemente dorate scolatele su carta assorbente e quindi mettetele sul piatto da portata.
Spolverizzatele con zucchero a velo e servite.