Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Plumcake integrale al limone

Plumcake integrale al limone



Al quinto tentativo ce l'ho fatta, a ottenere un plumcake soffice ma non gommoso! La farina integrale e il limone gli conferiscono un sapore particolare, buonissimo, dolce ma non eccessivamente. E che profumo...

Ingredients:
  • Farina integrale di grano tenero, 250 gr
  • Amido di mais, 100 gr
  • Zucchero, 150 gr
  • Limoni, 3
  • Acqua, 250 gr
  • Olio di semi di mais, 100 gr
  • Lievito, 18 gr
  • Sale, 1 pizzico
  • Latte di soia, 0,5 l
  • Amido di mais, 2 cucchiai
  • Zucchero, 2 cucchiai
Difficulty
Media **
Preparation time
30-40 minuti
Typology
Dolci
 


Preparation:

Mescolate insieme gli ingredienti secchi: la farina, l'amido, lo zucchero, il lievito, la buccia grattugiata di due limoni (dopo averli lavati).

In una ciotola a parte mescolate l'olio con l'acqua e il succo di uno dei limoni, versate il liquido ottenuto nell'altra ciotola aggiungendo un pizzico di sale e mescolate bene fino a ottenere un composto cremoso e senza grumi.

Versate il composto in uno stampo ricoperto di carta di forno o oliato e infornate a 175° (forno preriscaldato) per circa 30 minuti.

Mentre il dolce cuoce preparate la farcitura:

In un pentolino versate il latte di soia e immergetevi la buccia di un limone, quindi portate a ebollizione, spegnete e lasciate riposare per circa un'ora.

Dopodiché versatevi l'amido di mais e lo zucchero mescolando con un frustino in modo che non si formino grumi.

Rimettete il pentolino sul fuoco e mescolate di tanto in tanto, portando a ebollizione: quando bolle continuate a mescolare per qualche secondo, finché non si sarà formata una bella crema densa (e profumatissima di limone). A questo punto spegnete il fuoco.

Nel frattempo il vostro dolce sarà uscito dal forno e lo avrete messo a raffreddare. Una volta pronto toglietelo dallo stampo, adagiatelo su un vassoio e tagliatelo a metà in senso longitudinale.

"Alzate il coperchio", spalmate uno strato consistente di crema e "richiudete".

Spolverizzate con zucchero a velo e servite una volta che la crema si sarà raffreddata.

Poi ditemi se non è una bontà smiley

P.S. se vi avanza della crema mettetela in una coppetta e decorate con delle bucce di limone tagliate a listarelle sottili... riponete in frigo e... usatela come dessert post cena, ad esempio.

 

 

 

 

 

 

 

vegan, crema, integrale, limone, plumcake, ricette



Ti potrebbe interessare anche:



Average (0 Votes)


No comments yet. Be the first.