Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Scones integrali con uvetta

Scones integrali con uvetta


Sono morbidi morbidi, hanno una consistenza leggermente umida all'interno e una crosticina croccante sopra. Non sono particolarmente dolci perché cerco di limitare lo zucchero, ma compensa la presenza dell'uvetta (potete anche abbondare se vi piace o sostituire con pezzettini di altra frutta secca). Se avete pazienza potete dargli la forma leggermente cilindrica dei veri scones scozzesi (che abbondano in burro, neanche a dirlo!). Io per velocità ho fatto semplici cucchiaiate di impasto che prendevano la forma che volevano, così sono tutti un po' "sbilenchi".

Ingredients:
  • Farina integrale, 250 gr
  • Farina di farro (o altra farina integrale), 50 gr
  • Fiocchi d'avena, 25 gr
  • Uvetta, 40 gr
  • Zucchero di canna integrale, 40 gr
  • Olio di girasole, 40 ml
  • Succo di mela (o latte vegetale), 150 ml
  • Lievito, mezza bustina
  • Bicarbonato, 1 cucchiaino
Difficulty
Facile *
Preparation time
10-20 minuti
Typology
Dolci
 


Preparation:

In una ciotola versate le farine, lo zucchero, i fiocchi, l'uvetta, il lievito e il bicarbonato e mescolate bene.
Aggiungete lentamente un po' di succo di mela (circa la metà), poi l'olio di girasole e mescolate ancora, piano piano aggiungete anche il restante succo di mela, nella quantità necessaria a ottenere un impasto morbido e un po' appiccicoso, ma gestibile smiley
 
Accendete il forno a 180 gradi. Stendete un foglio di carta da forno sulla teglia e con le mani umide fate delle pallotte di impasto e poi schiacciatele leggermente (come fare delle polpette, insomma). Oppure andate di cucchiaiate come ho fatto io.
 
Infornate per circa 15 minuti (comunque controllate quando diventano dorate sopra e sotto).
 
 
Cosa leggiamo?
 
I miei dolcetti sbilenchi richiedono un libro tutto da ridere e quindi eccone uno, Hai un uccellino sulla testa!,  della serie Reginald e Tina: una strana coppia formata da un elefante timido, ansioso e pure un po' secchione (Reginald) e una maialina estroversa e pazzerella, Tina. In questo libro (ma ce ne sono molti altri, tutti divertenti) un uccellino decide di fare il nido proprio sulla testa del povero Reginald che, a modo suo, si dispera. Dopo lunghe trattative Reginald convincerà gli uccellini a traslocare e indovinate dove decideranno di andare? 
 
Hai un uccellino sulla testa, di Mo Williems (Edizioni Il Castoro)
 
 
di Chiara Dondi


Average (0 Votes)


No comments yet. Be the first.