Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Taralli pugliesi

Taralli pugliesi



I taralli sono una specialità tipica della Puglia, fatti di pochi e semplici ingredienti. Sono un ottimo "spezza-fame" e io ne mangerei continuamente... realizzarli è semplice, e la ricetta che vi propongo mi ha lasciata davvero soddisfatta. A essere sincera, un risultato che non ha niente da invidiare a molti di quelli che ho mangiato in tutta la mia vita (e sono tanti!).

Ingredients:
  • Farina bianca, 500 gr
  • Vino bianco fermo, 200 ml
  • Olio extra vergine di oliva, 130 ml
  • Sale, 2 cucchiaini
  • Semi di finocchio, q.b.
  • Pepe, q.b.
Difficulty
Facile *
Preparation time
> 1 ora
Typology
Contorni
DOSI:
Per 4 persone
 


Preparation:

In una ciotola mescolate la farina con il sale e l'olio, quindi versate il vino e impastate fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico.

Dividetelo in tre parti: in una di queste aggiungete un po' di pepe, in un'altra un po' di semi di finocchio (senza esagerare) e impastate in modo che gli ingredienti si amalgamino bene. Se vi piace potete aromatizzarli anche con peperoncino, cipolla disidratata...

Mettete i tre panetti a riposare su un ripiano coperti da un canovaccio, per mezz'ora circa.

Mettete dell'acqua sul fuoco e intanto preparate i taralli: staccate dall'impasto dei pezzetti con cui creare dei bastoncini abbastanza sottili (1 cm circa) e tagliateli della lunghezza di circa 7-8 cm l'uno (in base alla grandezza che volete dare ai vostri taralli). Chiudeteli intorno all'indice facendo combaciare le due estremità e schiacciandole un po', in modo che i taralli non si aprano in fase di cottura. 

Quando l'acqua bolle versateli nella pentola (a gruppi di 10-15) e una volta che risalgono in superficie scolateli e posateli su un canovaccio asciutto.

Fateli asciugare per mezz'ora circa e infornateli a 200° per 30 minuti o comunque finché non saranno dorati in superficie.

Spegnete il forno e lasciateli dentro per un po' con lo sportello semiaperto, in modo che finiscano di asciugarsi.

A questo punto sono pronti da sgranocchiare all'infinito...

 

puglia, taralli, pugliesi, semi finocchio, pepe, ricette



Ti potrebbe interessare anche:



Average (0 Votes)


No comments yet. Be the first.